Sabato 2 e domenica 3 novembre, torna a Fossacesia l’appuntamento, diventato ormai tradizione, con “Sapori a Palazzo 2019”, che cambia nome e diventa “Sapori a Palazzo, olio, vino novello e pizze peparuole e sardelle”. La scelta della “pizza peparuole e sardelle” deriva dal fatto che, secondo la tradizione, questa pietanza si preparava a Fossacesia soltanto nel giorno dedicato alla celebrazione dei defunti, il 2 novembre.

Le due giornate avranno come unico filo conduttore la voglia di far rivivere le antiche tradizioni, valorizzando le peculiarità e l’enogastronomia del territorio, attraverso la riscoperta della cucina popolare, il buon cibo, il vino, la danza e la musica popolare tradizionale.

Gli stand apriranno sabato 2 alle ore 19 e alle 21 ci sarà il concerto dei Terre del sud, che suonano musiche e balli tradizionali. Domenica 3, alle ore 9.30, appuntamento a palazzo Mayer con il convegno di Slow Food “La cucina popolare tra passato e futuro”, a cui seguiranno l’aperitivo e la visita guidata alla casa museo Palazzo Mayer. Alle 17 ci sarà il laboratorio di balli popolari con Anna Anconitano. Alle 19 l’apertura degli stand e alle 21 danze di gioia in festa: suoni, canti e balli della tradizione popolare abruzzese e del sud.

Fonte: http://www.chietitoday.it