Dopo lo straordinario successo del primo corso, iniziato a primavera e che si concluderà alla fine dell’anno, nelle prossime settimane all’Aquila partirà il secondo corso per Accompagnatore turistico, nella scuola di formazione professionale Politecnica, accreditata dalla Regione Abruzzo.
Il titolo che viene rilasciato al termine del percorso formativo dà la possibilità di accompagnare persone singole o gruppi nei viaggi organizzati da agenzie o tour operator sul territorio nazionale o all’estero. Si occupa del programma di visita, dà completa assistenza ai turisti, fornisce elementi significativi e notizie di interesse turistico sulle zone di transito al di fuori dell’ambito di competenza delle guide turistiche.
Il corso è rivolto a giovani e adulti, italiani e stranieri, in possesso di diploma di scuola media superiore. Per i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, è richiesto il possesso del permesso di soggiorno o carta di soggiorno, oltre ad una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo.
La durata del corso è di 450 ore di cui 120 ore di stage, e permette il rilascio di qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Abruzzo ai sensi della legge n. 845/1978 e della legge regionale n. 111/1995, con la quale è possibile iscriversi all’Elenco degli accompagnatori turistici della Regione.
Per informazioni 0862-405315, 327-9423705 o politecnica-formazione@virgilio.it.
Nel corso che si sta svolgendo insegnano professionisti locali dell’informazione, di storia dell’arte, dell’accoglienza, di lingua inglese e del diritto come Domenico Maccallini, Beatrice Di Marco, Raffaella Giampaolo, Angela Ciano, Anna Maria Colantoni, Franca Colella, Marco Signori, Emiliana Salinetti, Anna Maria Agnelli e Franca Sanso.
Fonte:https://www.virtuquotidiane.it/