Il GAL
Archivio News
‘I Luoghi del Cuore’ del Fai, il Faro di Punta Penna secondo nella classifica abruzzese
Si è piazzato al secondo posto, nella classifica abruzzese de 'I Luoghi del Cuore' del FAI - Fondo Ambiente Italiano, il Faro di Punta Penna di Vasto. Sono stati complessivamente 10.792 i voti raccolti dal simbolo dell'area del porto, che si piazza così al 26° posto...
leggi tutto5 motivi per viaggiare in Italia in bici
1) Sentire la libertà Viaggiare in bici ti dà l'opportunità di muoverti liberamente. Non ci sono vincoli di mezzi e orari, dimenticate le corse ai treni. Scegli quando e dove fermarti. Considerate anche che spenderete molto meno soldi in biglietti. 2) Assaggia il cibo...
leggi tuttoWebinar “Comunità Energetiche” – 3 marzo 2021, ore 18.00
"Le Comunità Energetiche, una nuova opportunità per cittadini, imprese e territorio" Il sistema della produzione, del consumo e della commercializzazione dell’energia sta rapidamente cambiando e, grazie all’affermazione di concetti come la generazione distribuita,...
leggi tuttoLegambiente, Abruzzo fra treni ‘datati’ e mobilità sostenibile
Pendolaria 2021 fotografa la situazione del trasporto ferroviario ai tempi del Covid, ma focalizza l'attenzione sulle opportunità irripetibili offerte del Next Generation EU che, insieme ai fondi strutturali europei e agli investimenti nazionali, può rappresentare la...
leggi tuttoCantine d’Italia di Go Wine: tre abruzzesi hanno il “bollino” per il valore enoturistico
È uscita ufficialmente Cantine d’Italia 2021, la Guida per l’Enoturista a cura di Go Wine. Come ogni anno ha mantenuto come periodo di uscita il mese di dicembre e ora si trova in libreria, nell’e-commerce e a disposizione dei soci Go Wine. Una Guida alla Cantine, con...
leggi tuttoVasto: il turismo sostenibile, il target per le famiglie e la bandiera verde
Partecipa all'evento sabato 20 febbraio ore 15.30 cliccando sul seguente https://fb.me/e/1SkWxKzl7 e segui questo appuntamento ricco di interventi e persone speciali. Umberto Muzii - Pediatra e Segretario Regionale C.I.PE. Angelo Presenza - Docente di Social Media...
leggi tuttoA Fresagrandinaria prodotte quattro ventricine del Vastese da record
Un trionfo del gusto dedicato al nostro Abruzzo. È da questo pensiero che è nata l’idea di produrre quattro Ventricine del Vastese da record, mai prodotte prima di queste dimensioni ciascuna dedicata alle nostre quattro province. Il promotore di questa originale idea...
leggi tuttoNasce dall’Abruzzo il movimento turismo dell’olio, spin off del movimento del vino
Dell’idea se n’è parlato ieri in un incontro virtuale promosso dal presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino, l’abruzzese Nicola D’Auria che, affiancato dal segretario dell’associazione Fausto Di Nella, ha riunito una trentina tra frantoiani e produttori...
leggi tuttoAvviso pubblico per l’assegnazione di nuovi voucher formativi – PSR Regione Abruzzo 2014/2020, Misura 01, Sottomisura 1.1 – “Azioni di formazione professionale e acquisizioni di competenze” Fase B
Con la pubblicazione dell’Avviso per i nuovi Voucher formativi, la Regione Abruzzo Assessorato all’Agricoltura prosegue le attività di sostegno alla promozione e trasferimento delle conoscenze tecnico-gestionali e al rafforzamento delle competenze degli operatori...
leggi tuttoGoogle spinge la ripresa del turismo in Italia: arriva Hotel Insights, la piattaforma per gli albergatori
Una piattaforma a disposizione degli albergatori, pensata per spingere la ripresa del turismo. Google ha scelto l’Italia per il primo lancio locale di Hotel Insights, un nuovo strumento che offrirà agli operatori informazioni e risorse – senza costi – per intercettare...
leggi tuttoL’Abruzzo vitivinicolo resiste alla crisi anche grazie all’export
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo inaugura il 2021 con un segnale positivo. Dall’Osservatorio Permanente a cura di Wine Monitor Nomisma, voluto dal Consorzio nel 2019 per adeguare al meglio le strategie d’azione sui vari mercati, emerge che i vini abruzzesi sono...
leggi tuttoIl New York Times tesse le lodi al Montepulciano d’Abruzzo: buon, semplice vino da ogni giorno
“Montepulciano d’Abruzzo: i doni della semplicità”. Il New York Times fa oggi l’elogio del rosso italiano come “perfetto esempio” di un buon, semplice vino da ogni giorno. “I buoni, semplici vini da tutti i giorni, del tipo che possono essere aperti senza cerimonie o...
leggi tuttoNuove piante con meno clorofilla per mitigare i cambiamenti climatici
Uno studio di prospettiva coordinato dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr analizza l'uso dell'editing genetico per una generazione di piante più pallide potrebbe essere un'arma in più nella lotta al cambiamento climatico. L'esperto: "Riflettono molta più...
leggi tuttoBrexit, ecco cosa cambia per l’ortofrutta
Con la Brexit cambia molto nei rapporti con l'Isola di Sua Maestà. Anche per l'ortofrutta: quella che l'Italia esporta ogni anno in Gran Bretagna si aggira mediamente sulle 140mila tonnellate, per un valore di circa 250 milioni di euro. E' il quarto mercato di...
leggi tuttoUffizi da mangiare: l’arte dei grandi chef anima i capolavori degli Uffizi
Dal 17 gennaio ogni domenica su FB! Con la magia dei grandi chef i capolavori della storia dell’arte escono dai dipinti e diventano piatti appetitosi da gustare a tavola. E’ quanto avviene in #Uffizidamangiare, nuova serie di brevi filmati che il museo fiorentino si...
leggi tuttoCinque tendenze che stanno cambiando la mobilità
Abitudini e tecnologia stanno rivoluzionando il modo in cui ci muoviamo. Dire come sarà è complicato, ma ci sono alcuni trend che sembrano ormai irreversibili. Il settore della mobilità è da anni alle prese con una trasformazione radicale. Nuove tecnologie, standard...
leggi tuttoFormazione sulla Destination Design Canvas: 14 e 15 gennaio 2021
Il GAL Costa dei Trabocchi organizza un percorso di formazione e di coaching sulla metodologia Destination Design Canvas (DDC)! Il percorso formativo è composto da n°2 webinar: il 14 e 15 gennaio 2021 dalle 17:00 alle 18:30. Iscrizioni: entro il 13 gennaio 2021 Clicca...
leggi tuttoAl via il restyling per la pista ciclabile di Vasto Marina
Nei giorni scorsi sono stati affidati i lavori per la sistemazione della pista ciclabile di Vasto Marina. Il progetto è stato predisposto dagli uffici Lavori Pubblici e Mobilità sostenibile con il supporto amministrativo dell’ufficio Turismo. Gli interventi saranno...
leggi tuttoPresentazione E-SPACE TURISMO LAB FORMAZIONE ABRUZZO: 8 gennaio 2021
La Camera di Commercio Chieti Pescara, in collaborazione con Abruzzo Innovazione Turismo - Polo regionale per l’innovazione nel turismo, organizza “E-SPACE TURISMO”, un laboratorio formativo online concepito per incentivare e migliorare le competenze delle aziende...
leggi tuttoIl 2021 sarà l’Anno Internazionale dell’ortofrutta
Il 2021 sarà l'Anno Internazionale della Frutta e della Verdura. Lo ha stabilito l'Assemblea generale delle Nazioni Unite adottando una specifica risoluzione che, tra le altre cose, fissa il 21 maggio come Giornata internazionale del Tè e il 29 settembre come Giornata...
leggi tuttoVasto, affidati i lavori per Bike Lane e rastrelliere: a breve gli interventi
Nei giorni scorsi sono stati affidati i lavori per la realizzazione delle Bike Lane e la fornitura delle rastrelliere. Si tratta della rete ciclabile transitoria, uno strumento innovativo della mobilità sostenibile previsto dal Decreto Rilancio emanato in seguito al...
leggi tuttoNuove piante con meno clorofilla per mitigare i cambiamenti climatici
Uno studio di prospettiva coordinato dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr analizza l'uso dell'editing genetico per una generazione di piante più pallide potrebbe essere un'arma in più nella lotta al cambiamento climatico. L'esperto: "Riflettono molta più...
leggi tuttoSaranno 1,6 miliardi i calici made in Italy alzati
Autoctoni, italiani e per tutte le tasche: il Belpaese si conferma protagonista nelle vendite di spumanti nel mondo anche nell’anno del Covid-19. E i consumatori piu’ ‘casalinghi’ di sempre dimostrano, nonostante tutto, di non voler rinunciare a un simbolo delle feste...
leggi tuttoÈ italiano il miglior vino rosso al mondo del 2020
Il severo giudizio di una giuria tecnica della rivista Decanter ha premiato il Fieramonte di Allegrini con un punteggio di 98/100 Il Fieramonte di Allegrini è stato incoronato da Decanter come miglior vino rosso al mondo del 2020. Un primato importante per l'Italia...
leggi tuttoNasce la cabina di regia nazionale del turismo enogastronomico
Siglato il “Patto di Spello” tra Città del Vino, Città dell’Olio, Movimento Turismo del Vino e dell’Olio e Federazione Italiana Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori. L’Onorevole Teresa Bellanova, Ministro alle politiche agricole, alimentari e forestali, ha dato la...
leggi tuttoAbruzzo sperimenta per la prima volta in Italia sensori per la grandine
Arrivano in Abruzzo, per la prima volta in Italia, i sensori per monitorare in tempo reale la grandine e preallertare le zone potenzialmente interessate. Lo rende noto la Protezione civile regionale, annunciando che l'ufficio Idrologia, Idrografico, Mareografico di...
leggi tuttoTurismo prossimo venturo: il rilancio riparte dai territori: 16 dicembre 2020 ore 10.00
Il 16 dicembre alle ore 10.00 Isnart e Unioncamere presentano: “Turismo prossimo venturo: il rilancio riparte dai territori” in diretta streaming su ➡ https://youtu.be/ZCRqPH4siI4 Il Ministro Dario Franceschini - MiBACT, il Presidente di Unioncamere - Carlo Sangalli,...
leggi tuttoDa Sulmona in bici alla scoperta del ‘Cuore d’Abruzzo’
Si chiama "Cuore d'Abruzzo in bici", è una rete di 14 percorsi cicloturistici che si irradiano dall'Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Sulmona (L'Aquila) per un totale di mille chilometri attraverso 27 Comuni del centro Abruzzo; una rete che costituisce la prima...
leggi tuttoLe Grandi Cantine. Alla scoperta dell’Italia del vino su Gambero Rosso HD
In viaggio nell’Italia del vino Dalle colline toscane del grossetano ai vigneti di Montalcino alla campagna della Valpolicella, per poi ridiscendere la Penisola alla volta dell’Emilia e dell’Abruzzo. Il paesaggio rurale italiano è scandito dalla presenza di vigne e...
leggi tuttoBest in Travel 2021, anche l’Italia tra le mete favorite
Sono 30 le destinazioni in tutto il mondo che la celebre guida Lonely Planet, da molti considerata la "Bibbia dei viaggiatori", suggerisce di programmare per il 2021. Lo fa seguendo tre parametri: comunità, diversità e sostenibilità, convinta che quando riprenderemo a...
leggi tuttoIn sella alla Bike Economy: la ripresa per hotel e territori è su due ruote
Secondo le proiezioni del rapporto della European Tourism Commission il 60% degli europei sta già programmando la prossima vacanza in bici, da giugno in poi, e l'Italia è sempre nella top list. Il Covid 19 ha sconvolto il turismo, causando danni pesanti a un settore e...
leggi tuttoFormazione Eccellenze in Digitale: 2° modulo – 10 dicembre 2020, dalle 14:30-16:30
Giovedì 10 dicembre 2020, dalle 14:30-16:30, si terrà il webinar "Costruire una prima presenza online partendo da zero e farsi trovare", il modulo n. 2 del percorso formativo "Eccellenze in Digitale" gratuito per imprenditori, dipendenti e professionisti. L’iscrizione...
leggi tuttoTermini Ricerca profilo Content Manager
Il Gal Costa dei Trabocchi ricerca collaboratori con profilo di Content Manager. Scarica: Profilo Content Manager Criteri e modalità di valutazione Hai le competenze richieste? Non perdere tempo iscriviti alla short list Costa dei Trabocchi e partecipa alla selezione!...
leggi tuttoL’Abruzzo del gusto nella Guida Michelin 2021
Da oltre un secolo punto di riferimento dell’universo gastronomico internazionale, la pubblicazione della guida Michelin chiude ufficialmente la (difficile) stagione delle guide di settore, con il comparto della ristorazione così pesantemente colpito dalla diffusione...
leggi tuttoL’Italia celebrata dal “Sun”: la meta preferita dai turisti
Il nostro Paese conquista il celebre quotidiano britannico, con le sue mille meraviglie Italia, il Paese delle meraviglie. Bellezze naturali e architettoniche, città d’arte e piccoli borghi incantati, tradizioni suggestive e sapori incredibili: questo e molto altro è...
leggi tuttoPedalare sui binari: la mappa delle ciclabili tra ex caselli e vecchie ferrovie
Le ferrovie dismesse sono un patrimonio di circa 8mila km di cui 5mila potenzialmente recuperabili per essere riconvertite in piste ciclabili. I cammini aperti e i prossimi cantieri La prima a salvarsi dalla pattumiera della Storia fu la ferrovia Ora-Predazzo, in Val...
leggi tuttoBando “agriturismi”, ulteriore proroga per l’invio delle domande
Con determinazione DPD018/236 del 16/11/2020 è stato modificato il bando pubblico per l’attivazione della misura M06 – Tipo di intervento 6.4.1 “Sostegno a investimenti per la diversificazione delle imprese agricole” – edizione 2020 – approvato con Determinazione...
leggi tuttoFormazione Eccellenze in Digitale: al via il 24 novembre 2020
Martedì 24 novembre, dalle ore 14:30 alle 16:30, si terrà il primo webinar gratuito dal titolo “Un DNA digitale per fronteggiare le emergenze” dell'edizione 2020/2021 di Eccellenze in Digitale, con interessanti novità in risposta ai problemi causati dal Covid, con...
leggi tuttoAvviso Realizzazione di siti web turistici o web broadcast territoriali nell’ambito dell’Ecosistema Digitale della cultura e del turismo per lo sviluppo della Costa dei Trabocchi
L'Ecosistema Digitale della cultura e del turismo per lo sviluppo della Costa dei Trabocchi (EDCT) è stato progettato per svolgere il ruolo di infrastruttura tecnologica, informativa, organizzativa e procedurale sulla quale poggia il complesso della strategia, in...
leggi tuttoIl cicloturismo traina le vacanze all’insegna di sport e natura
Secondo rapporto Isnart-Legambiente,Abruzzo tra mete in crescita Con l'attività sportiva divenuta, l'estate scorsa, la motivazione di viaggio per oltre il 30% dei turisti in giro per l'Italia, appassionati di bicicletta e trekking, e una spesa di 4,1 miliardi legata...
leggi tuttoLa ventricina del vastese anche su “La Repubblica”
La ventricina del vastese continua a far parlare di sé: nella rubrica “Sapori” del quotidiano "La Repubblica", dedicata al meglio della cucina italiana, trova spazio un approfondimento dal titolo "A passo lento in Abruzzo" sulle pietanze tradizionali della nostra...
leggi tuttoGal Costa dei Trabocchi: ricerca profilo Content Manager
Il Gal Costa dei Trabocchi ricerca collaboratori con profilo di Content Manager. Scarica: Profilo Content Manager Criteri e modalità di valutazione Hai le competenze richieste? Non perdere tempo iscriviti alla short list Costa dei Trabocchi e partecipa alla selezione!...
leggi tuttoAvviso Manifestazione d’interesse per lo sviluppo di proposte innovative di turismo sostenibile ed esperienziale nella Costa dei trabocchi
Il Gal Costa dei Trabocchi ha pubblicato l’avviso “Manifestazione d’interesse per lo sviluppo di proposte innovative di turismo sostenibile ed esperienziale nella Costa dei trabocchi” che scadrà il prossimo 15/12/2020. L’obiettivo dell’avviso, in coerenza con...
leggi tuttoLa pasta “copia” il vino: arriva il rating di qualità per il grano duro Made in Italy
Individuati i parametri di grado proteico e peso specifico da associare all’alta filiera tricolore. Il settore va verso due classi qualitative, con un tentativo di replicare quanto fatto in ambito enologico per tutelare il prodotto finale dalla concorrenza a basso...
leggi tuttoAl via il Primo Concorso nazionale Turismo dell’Olio
Un’iniziativa mai pensata prima d’ora. Originale ed innovativa. Ideata per valorizzare e dare impulso al Turismo dell’Olio. È la prima edizione del Concorso nazionale Turismo dell’Olio che celebra questo settore del turismo made in Italy in forte espansione,...
leggi tuttoBonus mobilità: in meno di 24 ore sono già esauriti i fondi
Il bonus mobilità è già esaurito. A circa 24 ore dall’apertura del sito dove inoltrare le richieste di rimborso per chi ha già acquistato, o del buono per chi invece vorrebbe prendere ora una bici o un monopattino, i fondi sono finiti! Non possiamo dire che non ce lo...
leggi tuttoBike Summit 2020: focus Abruzzo
Bike Summit 2020 nasce dall’iniziativa di Camera di Commercio Chieti Pescara ed Isnart con l’obiettivo di fare il punto sull’economia generata dal cicloturismo nel nostro Paese. Un’occasione imperdibile anche per valutare lo stato di avanzamento della Via Verde Costa...
leggi tuttoPosti bici sugli intercity Roma-Reggio C. e Roma-Salerno
Diventano prenotabili i posti bici su due prime rotte coperte dai treni Intercity, e lo saranno gratis fino al 30 novembre. Da ottobre, biker e appassionati in sella possono prenotare, senza pagare nulla, una delle 6 postazioni della carrozza 3 per la propria due...
leggi tuttoOlio Abruzzo 2020, calo della produzione, ma ottima qualità
Per la produzione di olio extravergine d'oliva in Abruzzo si stima, fino a questo momento, un calo tra il 20% e il 30%, causato principalmente dalle anomalie climatiche, comunque meglio di altre regioni del Sud, a partire dalla Puglia. Lo fa sapere Coldiretti Abruzzo...
leggi tuttoCorridoio Adriatico: intesa Abruzzo, Marche, Molise e Puglia
Un protocollo d’intesa per definire una strategia unitaria di sviluppo, da sottoporre al Governo centrale, sui temi legati al potenziamento della dorsale adriatica centromeridionale è stato siglato, il 24/10/2020, a Pescara, nella sede della Provincia, dalle Regioni...
leggi tuttoPerché la bici è la risposta alla crisi sanitaria nazionale
L’attuale epidemia di COVID-19 ha messo in luce i limiti del Sistema Sanitario Nazionale. In un paese come l’Italia dove il 20% della popolazione ha più di 65 anni e soprattutto ha sviluppato patologie croniche invalidanti, il sistema sanitario ha barcollato ma ha...
leggi tuttoBonus mobilità: sarà click day. Il 3 novembre corsa agli incentivi per bici e monopattini
E alla fine click day sarà. Per ottenere il bonus mobilità volto all’acquisto di bici, monopattini e segway ci sarà una vera e propria corsa all'incentivo visto che sarà fino a esaurimento fondi e sulla base dell’ordine di inserimento delle fatture. Una possibilità...
leggi tuttoEnoturismo risorsa strategica. Ma servono nuovi professionisti, ed i territori ci investono
L’enoturismo è una vera e propria risorsa per il Belpaese ma per il futuro sarà necessario puntare sempre di più sull’alta formazione per comunicare e valorizzare tutte le eccellenze italiane. I punti di forza del turismo legato al vino sono noti e l’emergenza che...
leggi tuttoCammini e mete ‘bike friendly’, l’Abruzzo al TTG di Rimini
L'Abruzzo dei 'Cammini', gli itinerari 'bike friendly' e 'trekking friendly', il turismo attivo: saranno i temi al centro degli incontri che il Dipartimento Sviluppo Economico - Turismo della Regione avrà al TTG Travel Experience, il marketplace del turismo in Italia,...
leggi tuttoTerritori rurali, a Lanciano il forum nazionale dei GAL
Programmazione comunitaria e turismo sportivo, governance territoriale e comunità energetiche: sono alcuni dei temi al centro del primo Forum nazionale dei Gruppi Leader, il congresso dei Gal, Gruppi di Azione Locale, oggi e domani a Lanciano (Chieti). I Gal, le...
leggi tuttoAspettando Art Bike & Run: presentazione del libro ” Il Giro dei Giri”
Il 12 ottobre 2020 alle ore 19.00 c/o il Polo Culturale Arturo Colizzi - via Occidentale, 1 Rocca San Giovanni (CH), verrà presentato il libro " Il Giro dei Giri" (Gino Cervi), ieri e oggi sulle strade del Giro d'Italia. Scarica il...
leggi tuttoMibact, bando per candidatura italiana al Premio Paesaggio
Il ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, con la VII^ Edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa, intende avviare, come in occasione delle precedenti edizioni, una ricognizione delle azioni esemplari realizzate nel territorio...
leggi tuttoAgricoltura, presentato marchio tartufo d’Abruzzo
Il Tartufo d'Abruzzo ha il suo marchio: è stato presentato all'Aquila in un evento nel quale il vice presidente della Giunta regionale con delega all'Agricoltura e ai Parchi, Emanuele Imprudente, ha lanciato la sfida: "Facciamo squadra e puntiamo alla valorizzazione...
leggi tuttoL’Abruzzo ha i primi 11 accompagnatori cicloturistici qualificati
Sono undici e sono i primi accompagnatori cicloturistici qualificati d’Abruzzo. I nuovi operatori turistici hanno ottenuto la qualifica riconosciuta dalla Regione Abruzzo, che ha validità su tutto il territorio nazionale, al termine del corso di formazione organizzato...
leggi tuttoTre bicchieri, l’Abruzzo premiato dalla guida di Gambero Rosso con 14 riconoscimenti
L’Abruzzo, premiato dalla guida Gambero Rosso con ben 14 riconoscimenti con il prestigioso titolo dei “Tre bicchieri”, conferma la sua leadership in termini di qualità dei suoi vini. Il vice presidente della Giunta regionale ed assessore all’Agricoltura, Emanuele...
leggi tutto