AREA TRASPARENZA
Bandi ed Avvisi per la realizzazione della SSL
Piano di Sviluppo Locale (PSL) 2014-2020 del GAL Costa dei Trabocchi approvato dalla Regione Abruzzo con Determinazione dirigenziale DPD020/205 del 31/07/2017 e successiva n. DPD/27 del 20/01/2022.
PRIMA PUBBLICAZIONE BANDI (SCADUTI)

INTERVENTI A SUPPORTO DEGLI INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI DELLE AZIENDE (19.2.1.1.3)
Pubblicazione 24/06/2022
Il sotto intervento mira a favorire gli investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali finalizzati a migliorare la fruizione turistica del territorio e, in particolare, a supportare lo sviluppo turistico della Via Verde e della Rete Ciclabile dei Trabocchi, anche attraverso innovazioni di prodotto, di servizio e di processo.
Obiettivi:
– Turismo enogastronomico inteso come una pluralità di esperienze volte alla conoscenza e alla promozione dei prodotti tipici, accompagnando il turista nella scoperta dell’identità enogastronomica del territorio;
– Mobilità sostenibile e attiva, idonea a facilitare l’esplorazione del territorio in maniera sostenibile, attraverso l’uso della bicicletta, percorsi a piedi e altre soluzioni che riducano l’impatto ambientale della mobilità;
– Turismo naturalistico e culturale incentrato sulla valorizzazione dei luoghi di pregio, attraverso il miglioramento dei servizi di fruizione dei principali attrattori naturali e culturali
Localizzazione: gli interventi dovranno essere realizzati sul territorio interessato dal PSL del GAL Costa dei Trabocchi
Beneficiari: imprese attive da oltre 36 mesi dalla data di presentazione della domanda di sostegno, in forma individuale o societaria, classificabili come piccole o microimprese che, in coerenza con gli obiettivi di cui sopra, svolgono o intendono svolgere una delle attività classificabile in uno dei codici ATECO elencati nell’Allegato B1 del bando.
Disponibilità finanziarie: la dotazione complessiva del bando è di € 250.000,00.
Intensità di aiuto: l’aiuto è concesso in forma di contributo a fondo perduto nella misura massima del 55% della spesa ammissibile. Il contributo richiesto non può essere inferiore a € 8.000, né superiore a € 20.000. Agli aiuti concessi si applicano le condizioni di cui al Regolamento (UE) n. 1407/2013 relativo agli “aiuti di minimis”.
Scadenza bando: le domande di sostegno vanno presentate sul portale SIAN entro il 24/08/2022 a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul sito del GAL Costa dei Trabocchi all’indirizzo www.galcostadeitrabocchi.it
Proroga bando: le domande di sostegno vanno presentate sul portale SIAN entro il 15/10/2022
LINK Manuale per la gestione e la consultazione dei preventivi

SUPPORTO ALLA CREAZIONE D’IMPRESA (19.2.1.1.1)
Pubblicazione 15/07/2022
Il sotto intervento mira a favorire la nascita e l’avviamento di nuove imprese, che introducano prodotti funzionali all’erogazione di servizi per la fruizione del territorio, sfruttando in particolare le potenzialità di sviluppo turistico della Via Verde, anche e soprattutto attraverso innovazioni di prodotto, di servizio e di processo.
Obiettivi:
– Turismo enogastronomico inteso come una pluralità di esperienze volte alla conoscenza e alla promozione dei prodotti tipici, accompagnando il turista nella scoperta dell’identità enogastronomica del territorio;
– Mobilità sostenibile e attiva, idonea a facilitare l’esplorazione del territorio in maniera sostenibile, attraverso l’uso della bicicletta, percorsi a piedi e altre soluzioni che riducano l’impatto ambientale della mobilità;
– Turismo naturalistico e culturale incentrato sulla valorizzazione dei luoghi di pregio, attraverso il miglioramento dei servizi di fruizione dei principali attrattori naturali e culturali.
Localizzazione: gli interventi dovranno essere realizzati sul territorio interessato dal PSL del GAL Costa dei Trabocchi
Beneficiari: sono le persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa in forma individuale o societaria e le aziende, già costituite in forma individuale o societaria, classificabili come piccole o microimprese, che, in coerenza con gli obiettivi di cui sopra, svolgono o intendono svolgere una delle attività classificabili in uno dei codici ATECO elencati nell’Allegato B1 del bando.
Nello specifico:
– Le piccole o microimprese già costituite alla data di presentazione della domanda devono risultare attive da non più di 36 mesi dalla data di presentazione della domanda di sostegno.
– Le persone fisiche che intendono costituire nuove piccole o microimprese devono impegnarsi alla costituzione di una nuova impresa ed alla sua attivazione entro 40 giorni consecutivi decorrenti dal giorno successivo la data di notifica del provvedimento di concessione del sostegno.
Disponibilità finanziarie: la dotazione complessiva del bando è di € 310.000,00.
Intensità di aiuto: l’aiuto di tipo forfettario è pari ad € 15.000,00.
Per le imprese già costituite agli aiuti concessi si applicano le condizioni di cui al Regolamento (UE) n. 1407/2013 relativo agli “aiuti di minimis”.
Scadenza bando: le domande di sostegno vanno presentate sul portale SIAN entro il 31/08/2022 a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul sito del GAL Costa dei Trabocchi all’indirizzo www.galcostadeitrabocchi.it
Proroga bando: le domande di sostegno vanno presentate sul portale SIAN entro il 15/10/2022
LINK Manuale per la gestione e la consultazione dei preventivi

COSTRUZIONE E INTEGRAZIONE DEL SISTEMA DI OFFERTA (19.2.1.1.6)
Pubblicazione 15/07/2022
Il sotto intervento mira a favorire al consolidamento e allo sviluppo di reti esistenti, consorzi o cooperative nonché alla creazione e allo sviluppo di nuove reti di imprese, consorzi o cooperative attraverso:
- lo sviluppo di funzioni avanzate condivise dalla rete (produzione, progettazione, logistica, servizi connessi, ecc.);
- il consolidamento, lo sviluppo e/o la creazione di reti di fornitura;
- l’aumento dell’efficienza e della produttività o l’ampliamento della capacità produttiva attraverso l’integrazione della rete di imprese;
- la realizzazione di attività di servizio comuni per l’innovazione delle imprese;
- lo sviluppo di prodotti/servizi che consentano l’ampliamento del mercato e dei canali distributivi, anche attraverso la creazione e promozione di un marchio di rete.
Obiettivi:
Migliorare il sistema di offerta di prodotti tipici e servizi turistici nel territorio della Costa dei Trabocchi attraverso le seguenti linee d’intervento:
A. Progettazione e realizzazione di esperienze turistiche integrate;
B. Progettazione e messa in comune di funzioni aziendali per il miglioramento della redditività delle aziende.
Localizzazione: gli interventi dovranno essere realizzati sul territorio interessato dal PSL del GAL Costa dei Trabocchi
Beneficiari: le aziende attive alla data di presentazione della domanda di sostegno, in forma individuale o societaria, classificabili come piccole o microimprese che, in coerenza con gli obiettivi di cui sopra, svolgono o intendono svolgere una delle attività classificabile in uno dei codici ATECO elencati nell’Allegato B1 del bando.
Le piccole o microimprese possono presentare progetti solo in forma associata.
Disponibilità finanziarie: la dotazione complessiva del bando è di € 200.000,00.
Intensità di aiuto: l’aiuto è concesso in forma di contributo a fondo perduto nella misura massima del 65% della spesa ammissibile. Il contributo richiesto non può essere inferiore a € 8.000, né superiore a € 30.000.
Il PSR assicura che la medesima spesa non venga finanziata due volte (no-double funding) da differenti Fondi strutturali e d’investimento europei (SIE) o da altri programmi o strumenti dell’Unione (art. 65 del Reg. (UE) n. 1303/2013 e art. 59 del Reg. (UE) n. 1305/2013). Pertanto, un’operazione può ricevere sostegno da uno o più fondi SIE oppure da uno o più programmi e da altri strumenti dell’Unione, purché la voce di spesa indicata in una richiesta di pagamento per il rimborso da parte di uno dei fondi SIE non riceva il sostegno di un altro fondo o strumento dell’Unione, o dallo stesso fondo nell’ambito di un altro programma. Di conseguenza l’amministrazione effettuerà i controlli e dedurrà l’importo necessario per escludere il doppio finanziamento delle pratiche ai sensi della normativa comunitaria e nazionale in materia.
Scadenza bando: le domande di sostegno vanno presentate sul portale SIAN entro il 31/08/2022 a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul sito del GAL Costa dei Trabocchi all’indirizzo www.galcostadeitrabocchi.it
Proroga bando: le domande di sostegno vanno presentate sul portale SIAN entro il 15/10/2022
LINK Manuale per la gestione e la consultazione dei preventivi

RAFFORZAMENTO DELLA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE DELLA COSTA DEI TRABOCCHI (19.2.1.1.4) - LINEA A e B
Pubblicazione 01/08/2022
Il sotto intervento mira a favorire gli investimenti finalizzati a migliorare il posizionamento competitivo delle aziende e dei loro prodotti/servizi, in particolar modo attraverso l’utilizzo di strumenti di comunicazione digitale e in maniera correlata con la promozione della Costa dei Trabocchi.
Obiettivi:
Miglioramento del posizionamento competitivo dell’azienda e del territorio della Costa dei Trabocchi attraverso le seguenti linee d’intervento:
- Progetti di miglioramento del posizionamento digitale dell’azienda;
- Progetti digitali collettivi presentati in forma associata da più imprese.
Localizzazione: gli interventi dovranno essere realizzati sul territorio interessato dal PSL del GAL Costa dei Trabocchi
Beneficiari: aziende attive alla data di presentazione della domanda di sostegno, in forma individuale o societaria, classificabili come piccole o microimprese che, in coerenza con gli obiettivi di cui sopra, svolgono o intendono svolgere una delle attività classificabili in uno dei codici ATECO elencati nell’Allegato B1 del bando.
Le piccole o microimprese possono presentare progetti esclusivamente in forma singola per la linea di intervento A ed esclusivamente in forma associata per la linea di intervento B.
Disponibilità finanziarie: la dotazione complessiva del bando è di € 125.000,00.
Le risorse potranno aumentare qualora si dovessero verificare eventuali economie sul Bando 19.2.1.1.4 – linea di intervento C e qualora si dovessero verificare economie derivanti dall’attuazione degli interventi a regia diretta del GAL.
Intensità di aiuto: l’aiuto è concesso in forma di contributo a fondo perduto nella misura massima del 65% della spesa ammissibile.
Il contributo richiesto, linea di Intervento A o B, non può essere inferiore a € 5.000 né superiore a € 15.000.
Il PSR assicura che la medesima spesa non venga finanziata due volte (no-double funding) da differenti Fondi strutturali e d’investimento europei (SIE) o da altri programmi o strumenti dell’Unione (art. 65 del Reg. (UE) n. 1303/2013 e art. 59 del Reg. (UE) n. 1305/2013). Pertanto, un’operazione può ricevere sostegno da uno o più fondi SIE oppure da uno o più programmi e da altri strumenti dell’Unione, purché la voce di spesa indicata in una richiesta di pagamento per il rimborso da parte di uno dei fondi SIE non riceva il sostegno di un altro fondo o strumento dell’Unione, o dallo stesso fondo nell’ambito di un altro programma.
Inoltre, deve essere garantito che non si verifichi cumulo con agevolazioni fiscali connesse agli investimenti oggetto della richiesta di sostegno e pagamento di cui il beneficiario possa aver beneficiato.
Scadenza bando: le domande di sostegno vanno presentate sul portale SIAN entro il 26/09/2022 a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul sito del GAL Costa dei Trabocchi all’indirizzo www.galcostadeitrabocchi.it
Proroga bando: le domande di sostegno vanno presentate sul portale SIAN entro il 15/10/2022
LINK Manuale per la gestione e la consultazione dei preventivi

INTERVENTI DEGLI ENTI LOCALI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL TERRITORIO(19.2.1.3.3)
Migliorare la competitività delle imprese esistenti supportando la loro propensione agli investimenti in coerenza con la strategia di sviluppo locale del territorio.