Febbo ha annunciato che ulteriori finanziamenti per la ciclovia Adriatica potrebbero arrivare da fondi europei per le grandi infrastrutture, come le reti di trasporto trans-europee (Ten-T). Se la Regione riuscirà a portare il progetto all’interno di Eurovelo (la Rete di ciclovie europee mappate e finanziate dall’Unione Europea), ha fatto sapere l’assessore, la ciclovia potrebbe essere collegata a un grande percorso già esistente, dal Baltico all’Adriatico (meglio conosciuto come Eurovelo 9 o addirittura proporre un nuovo percorso circumciclabile adriatico-ionico che parte dall’Italia e attraversa Slovenia, Croazia, Albania e Grecia, ovvero tutte le nazioni che si affacciano sull’Adriatico, con intermodalità bici/nave. Un progetto di cui l’Abruzzo potrebbe proporsi come capofila tra le regioni adriatico-ioniche.(ANSA).
Ciclovia adriatica, verso protocollo ministero e 6 Regioni.
da sabina | 3 Mag 2019 | News | 0 commenti
