La costruzione della Via Verde della Costa dei Trabocchi è in fase di piena attività dopo la sospensione di oltre due mesi per la pandemia Covid. In questi giorni è iniziata la fase di resinatura su alcuni tratti della ciclovia che saranno collaudati ed aperti ufficialmente all’utilizzo da parte dei cittadini.

In relazione alla delicatezza di questa fase lavorativa è stato convocato martedi 16 u.s. , con tutti i sindaci  dei Comuni su cui insiste la ciclovia insieme alle relative associazioni di protezione civile. Lo scopo della riunione è stato quello di poter effettuare la resinatura in sicurezza e preservando la ciclovia dal passaggio di cittadini e ciclisti nell’immediatezza dei lavori per tutelare la lavorazione da  danneggiamenti .

In effetti è accaduto proprio questo che nonostante i cartelli e le segnalazioni ciclisti e pedoni hanno calpestato la vernice fresca lasciando impronte e tracce di pneumatici con un effetto permanente molto impattante.

Alla riunione erano presenti il sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio, il sindaco di Torino di Sangro Nino Di Fonso e di Casalbordino dr Filippo Marinucci e rappresentanti di tutti gli altri comuni con relativi gruppi di Protezione Civile ovvero, Vasto, Ortona, Rocca S. Giovanni, S. Vito.

I Comuni hanno dato la pronta disponibilità ad inviare sui tratti da resinare la Polizia Municipale, la protezione civile per affiancare i movieri della ditta contrattualizzata per la resinatura e i dipendenti dell’ATI con capogruppo Cogepri e quindi permettere alla Polizia Provinciale i necessari controlli per impedire l’accesso sul tratto resinato per le sei ore successive affinché non si danneggi la vernice.

La Provincia emetterà verbali e sanzioni ai trasgressori confidando nel senso di responsabilità e civico di cittadini nel rispettare i lavori di un’opera strategica e di eccezionale valore turistico che farà decollare l’economia dei territori.

Continua il Presidente Pupillo – ringraziamo i sindaci e la protezione civile per la sensibilità e disponibilità dimostrate per collaborare con la Provincia e tutelare un ‘attività delicata che, se ben effettuata, ci permetterà di avere fra poche settimane aperti alcuni tratti della ciclovia. In particolare i tratti da lago Dragoni a Casalbordino, da Villa Vignola a Vasto e da Torino di Sangro a S. Vito ovviamente interrotti dalle gallerie che saranno per il momento chiuse per le manutenzioni straordinarie che inizieranno a breve.

Si confida nel senso civico dei cittadini per un regolare svolgimento dei lavori.

Fonte: https://www.sansalvo.net/