Costa dei Trabocchi LAB 2 – “Le sfide della mobilità sostenibile per il turismo nel 2020”

Il secondo appuntamento di Costa dei Trabocchi LAB iniziativa promossa nell’ambito del contratto di costa, sarà interamente dedicato alla mobilità sostenibile per il turismo. La attività di analisi e sperimentazioni condotte con Costa dei Trabocchi MOB hanno prodotto stimoli e spunti di riflessione che sono alla base di questo appuntamento.
Gli obiettivi sono: costruire un sistema di offerta integrato dei servizi per la mobilità; diffondere la cultura della mobilità sostenibile e facilitare l’accesso alle informazioni per utenti e turisti. Cercheremo insieme di individuare le priorità di intervento e le azioni da mettere in campo per il 2020, facendoci aiutare da esperti nazionali, conoscendo le esperienze riuscite e le buone pratiche e, soprattutto, lavorando gomito a gomito nei laboratori tematici partecipativi, nei quali si confronteranno esperti, operatori e portatori d’interesse affrontando le questioni da diversi punti di vista, ma sempre orientati ad individuare soluzioni fattibili e sostenibili.
E’ una iniziativa #GALCostadeiTrabocchi – Camera di Commercio di Chieti Pescara – POLO Inoltra Innovazione Logistica & Trasporti -Legambiente Abruzzo – Sangritana SpA – Regione Abruzzo –  #ProvinciadiChieti

SERVIZI TV

RASSEGNA STAMPA

LAB 1. Il trasporto pubblico locale per lo sviluppo turistico
Il Lab 1 individua priorità e azioni concrete per costruire un sistema di offerta integrato dei servizi per la mobilità nella Costa dei Trabocchi. I temi in discussione: ridefinizione del servizio TPL bus per lo sviluppo turistico, potenziamento del servizio ferroviario e l’intermodalità treno/bus, miglioramento dell’accesso all’informazione sulla mobilità da parte degli utenti (infomobilità).

LAB 2. La bicicletta nel sistema integrato della mobilità. Orientato alla costruzione di un sistema di offerta integrato dei servizi per la mobilità e si concentrerà, in particolare,sul ruolo della bicicletta come veicolo di intermodalità treno/bici e bus/bici e sulla utilità di realizzare parcheggi di scambio nelle aree ad ovest della SS16 e della Via Verde. Occasione per confrontarsi sulla possibilità di realizzare una rete di percorsi ciclabili su strade secondarie ed a basso traffico per rendere la Costa dei Trabocchi un territorio ciclabile.

LAB 3. Comunicazione e una cultura locale della mobilità sostenibile Il Lab 3 ha come obiettivo la diffusione della cultura della mobilità sostenibile e la realizzazione di un sistema di comunicazione efficiente ed accessibile per gli utenti dei servizi di mobilità. Le questioni poste all’attenzione del tavolo saranno pertanto finalizzate, in primo luogo, a capire con quale modello organizzativo, con quali risorse e con quali attori realizzare e gestire la comunicazione agli utenti; in secondo luogo a condividere e sviluppare iniziative di divulgazione e sensibilizzazione delle persone sui temi della mobilità sostenibile.