“Oltre il Prosecco, l’identità dell’Italia come terra esclusivamente di vini rossi è restata aggrappata all’immaginazione comune. Non era vero 20 anni fa e non è vero oggi”. Così Eric Asimov, critico enologico del New York Times, inizia il suo racconto dei vini bianchi italiani: con un’idea di fondo ben preciso, quasi una battaglia filologica nei confronti della ricchezza vitivinicola del nostro paese. “L’Italia – continua il giornalista nipote del noto scrittore Isaac Asimov – è il Paese che produce più tipologie di vino rispetto a qualsiasi altra Nazione e, anche se potrà sorprendervi, come ha sorpreso me, sono più bianchi che rossi”.
E il New York Times celebra i migliori bianchi italiani (sotto i 25 euro)
“Dalla Sicilia fino all’Alto Adige e al Friuli-Venezia Giulia, passando per la Valle d’Aosta a nord-ovest, l’Italia trabocca di affascinanti e distintivi vini bianchi”. Una dichiarazione quasi d’amore del critico verso una produzione importante nel nostro Paese, che ha scelto di raccontare con una piccola selezione. Dieci bottiglie da lui acquistate durante il lockdown attraverso i maggiori ecommerce online, “senza avere mai, in nessuna delle bottiglie, la stessa tipologia di uva”. Trebbiano d’Abruzzo, nella sua selezione, ma anche Carricante, Zibibbo e un Kerner altoatesino e la consapevolezza “che avrei potuto scegliere altre dieci bottiglie, riuscendo a non bere mai lo stesso vino”. Una ricchezza che mette al confronto con la produzione statunitense, chiosando così: “Riuscireste mai a immaginare di bere dieci bianchi americani variando sempre vitigno, mantenendo un’alta qualità e restando sotto i 25 dollari a bottiglia? Io non penso sia possibile”.
E lancia così la sua selezione dei migliori 10 vini italiani (secondo lui) per rapporto qualità prezzo. Un ottimo spunto per rivalutare la ricchezza che abbiamo sempre sotto gli occhi e rileggerla con gli occhi di chi ci guarda (e assaggia) da oltre oceano.
I vini
- Antica Tenuta Pietramore Abruzzo Pecorino Superiore 2016 – $17.99
- COS Terre Siciliane Ramí 2018 – $24.99
- Collestefano Verdicchio di Matelica 2018 – $17.99
- Benvenuto Calabria Zibibbo 2018 – $24.99
- Feudo Montoni Sicily Grillo Timpa 2018 – $18.99
- Raína Umbria Grechetto 2018 – $19.50
- Benanti Etna Bianco 2018 – $24.99
- Tiberio Trebbiano d’Abruzzo Dop 2018 – $19.99
- La Mesma Gavi Docg del Comune di Gavi Indi 2018 – $24.99
- Abbazia di Novacella Alto Adige — Valle Isarco Kerner 2018 – $19.99
Fonte: https://www.repubblica.it