Presentazione ed equilibri. Ha convinto sotto tutti i punti di vista il brodetto di pesce dello chef Matteo Cristanti dell’antica trattoria di Vasto (Chieti) “Zi’ Albina” che ha trionfato al Festival del Brodetto dell’Adriatico.

All’Hotel Sole di Montesilvano (Pescara) si è svolta la sesta edizione del premio gastronomico ideato dal giornalista Paolo Minnucci.

Sei i brodetti in competizione rappresentativi di altrettante marinerie: da Giulianova a Vasto, passando per Silvi Marina, Montesilvano, Pescara e San Vito Chietino.

A valutare i piatti, assegnando voti da 1 a 5 per presentazione ed equilibri, una giuria composta dallo chef Santino Strizzi di Federcuochi Chieti, gli chef  Maurizio Marrocco da Bari e da Pordenone Luca Moro, il sindaco di Villa Santa Maria Pino Finamore, cuoco alla Camera dei deputati, il primo cittadino di Montesilvano Ottavio De Martinis e gli assessori Damiana Rossi e Alessandro Pompei, i giornalisti Berardo AuriniFabio Lussoso e Piergiorgio Orsini e l’attrice Franca Minnucci.

Secondo classificato il brodetto preparato da Giuliano Diodoro del ristorante “Da Giuliano” di Silvi Marina. Terzo posto per il ristorante “A Prua Mare” di Pescara con il suo chef Ramon Scordella.

La Giuria ha assegnato il premio speciale alla memoria di Angelo Chiavaroli ad Adrian Radica del ristorante “La Casareccia” di San Vito Chietino.

Due i premi della critica, intitolati a Pasquale Pacilio, l’indimenticato direttore di Rete8, aggiudicati dallo chef Valter Squeo de “Il Cogevo”, il consorzio di operatori della marineria di Giulianova, e da Rolando Pennese del ristorante “Gente di Mare” di Montesilvano.

Il vincitore Matteo Cristanti sarà il rappresentante per l’Abruzzo alla finale nazionale del Festival che si terrà il prossimo 20 ottobre a Fossacesia e che vedrà sfidarsi i piatti marinari di tutte le regioni che si affacciano sull’Adriatico.

Fonte:https://www.virtuquotidiane.it