Il bike sharing esordirà presto su Google Maps: una nuova funzione, infatti, ci dirà dove trovare una stazione di condivisione di biciclette, quante bici ci sono e se c’è uno spazio vuoto per agganciare la propria bici quando si arriva a destinazione. La sperimentazione prende il via in 24 città del mondo, ma il servizio sarà a breve disponibile anche in Italia.

Google Maps, inoltre, semplificherà la valutazione di tutte le opzioni di trasporto con informazioni in tempo reale, così come ad oggi viene segnalato l’arrivo di autobus e treni, e sarà possibile sapere quali stazioni hanno una bici pronta per l’utente. La funzione è già in fase di rilascio sia per Android che per iOS.

Il bike sharing è per fortuna in piena espansione, poiché consente di passare da un lato all’altro di una città in maniera economica e divertente. Con una stima di 1.600 sistemi di bike sharing e oltre 18 milioni di bici condivise nei centri urbani di tutto il mondo, il bike sharing è diventato una tendenza dominante.

Secondo Big G, nell’ultimo anno i viaggiatori e i pendolari di New York City hanno utilizzato Google Maps sia per individuare le stazioni di bike sharing sia per vedere esattamente quante bici sono disponibili in una stazione in tempo reale.

E oggi questa funzione è implementata per un totale di 24 città in 16 paesi. Tutto ciò è reso possibile dall’incorporazione di un nuovo feed di dati di condivisione bici globale direttamente in Google Maps, grazie a una partnership con Ito World.

Oltre a New York, per il momento le informazioni fornite da Google Maps saranno operative per: Barcellona, ​​Berlino, Bruxelles, Budapest, Chicago, Dublino, Amburgo, Helsinki, Kaohsiung, Londra, Los Angeles, Lione, Madrid, Città del Messico, Montreal, New Taipei City, Rio de Janeiro, San Francisco Bay Area, San Paolo, Toronto, Vienna, Varsavia e Zurigo.

Quanto all’Italia, pare che a breve il servizio sarà operativo anche nelle nostre principali città che offrono un servizio di bike sharing con stazioni di ancoraggio per le biciclette.

Fonte: https://www.greenme.it/