Grande successo per il Cerasuolo abruzzese alla prima edizione del concorso internazionale Rosé del Concours Mondial de Bruxelles”, che si è svolto dal 1 al 5 marzo scorso a Bruxelles completamente dedicato ai vini rosati di tutto il mondo.
L’Abruzzo ha portato a casa 16 medagli, solo il Veneto ha fatto meglio con 20 riconoscimenti. Il Terzini Rosato (cantina Terzini) è stato eletto “Rivelazione vino italiano 2021”. La prossima tappa si terrà all’Aquila dal 4 al 6 giugno che punterà i riflettori sul foodparing e sugli abbinamenti vino rosato – cibo.

Il vicepresidente della Regione e assessore regionale Imprudente:
“Il successo ottenuto nella prima sessione del concorso conferma l’ottima qualità dei vini rosati abruzzesi con il Cerasuolo d’Abruzzo doc che conquista una vetrina importante tra i rosé prodotti nel mondo. Il concorso che si terrà all’Aquila è una sorta di concorso nel concorso che coinvolgerà tutti i vini rosati italiani e degli altri Paesi partecipanti che hanno conquistato le gran medaglie d’oro e quelle d’oro, quindi i massimi riconoscimenti previsti dalle competizioni. Le degustazioni saranno anonime ed effettuate da giudici esperti che valuteranno i vini in base agli abbinamenti scelti, ha aggiunto l’assessore”.
Ecco i vini rosé abruzzesi premiati: Karma Rosé (Chiusa Grande); Terzini Rosato (Terzini); Talamonti Rosé (Talamonti); Club (Cantina Colle Moro); Costa del mulino rosato (Cantina Frentana); Rosato Vallevò Costa dei Trabocchi (cantina Frentana); Lunaria Romoro Rosé (Cantina di Orsogna); Contesa Rosato (Contesa); Le Murate Rosé (Fattoria Nicodemi); Cima Rosa (Fosso Corno); Ritorna Rosato (Giovenzo); Rosato Colline Teatine (Masciarelli); Arenile (Novaripa); Petronilla Rosé (Colle Funaro); Tenuta Secolo IX (Tenuta Secolo IX); Valforte Rosé (Tenute Barone di Valforte). Alle medaglie abruzzesi va aggiunto anche il riconoscimento assegnato al “Pipoli rosato”, prodotto in Basilicata della cantina abruzzese Vini Fantini di Ortona.

Fonte: https://www.ilpescara.it