Non è strano provare una sensazione di impotenza di fronte all’immensità della causa ambientale: spesso ci si sente una goccia in mezzo al mare e ci si chiede cosa si possa effettivamente fare per migliorare la situazione. Diversa è, invece, la causa personale per cui ci si trova spesso ad attuare dei cambiamenti per migliorare direttamente la propria vita; ma ecco che esistono delle abitudini che, se cambiate nel quotidiano, possono influire anche sull’ambiente. Di seguito la nostra top five.

5 cambiamenti che puoi attuare per sostenere la causa ambientale

  1. Ridurre i viaggi in aereo: come riportato di recente dal New York Times, prendendo un volo di andata e ritorno da New York alla California si contribuisce per circa il 20% all’inquinamento da gas serra (con un automobile ci si mette un anno intero).
  2. Evitare gli articoli di plastica monouso: la plastica è uno degli elementi più dannosi per la nostra vita e l’ambiente; bisognerebbe limitarne la produzione e per farlo sarebbe opportuno abbassarne la richiesta.
  3. Mangiare cibo locale, possibilmente seguendo una dieta vegetariana o vegana: per l’economia, gli animali, l’organismo. Per noi, per l’ambiente. Servono altre motivazioni?
  4. Eliminare gli acquisti online: è una grande sfida ma la verità è che avererapidità di consegna anche durante la notte o in meno di due giorni, ha un costo enorme per l’ambiente.
  5. Liberarsi della macchina: è fra i buoni propositi da sempre, eliminare la macchina diminuisce considerevolmente le emissioni e permette di valutare soluzioni alternative come la bicicletta che fanno bene anche al nostro organismo.

Fonte: https://www.greenstyle.it/