IL TERRITORIO

Mappa del territorio

Il territorio della Costa dei Trabocchi, antiche macchine da pesca da cui il tratto costiero prende nome, interessa 17 comuni ricadenti nella provincia di Chieti, si affaccia sul mar Adriatico per oltre 50 km da Francavilla a San Salvo, e si estende nell’entroterra fino ad abbracciare porzioni di territorio del Medio Vastese e del Chietino Ortonese.

La costa offre un paesaggio estremamente variegato: spiagge sabbiose si alternano a calette raggiungibili esclusivamente via mare, scogliere rocciose a rare dune costiere. Elemento caratteristico è la presenza appunto dei Trabocchi, in particolar modo nei comuni compresi tra san Vito e Vasto.  In pochi chilometri si passa dal litorale marino al retrostante paesaggio collinare, alle prime cime dell’Appennino centro orientale. Una straordinaria vicinanza tra la terra e il mare, una ricca varietà di vegetazione mediterranea, ben sette aree protette, decine di centri storici e la presenza diffusa di vigneti e oliveti, lo rendono il luogo ideale per abbracciare realtà apparentemente tra loro poco omogenee.

Il turismo risulta essere in forte crescita, grazie in particolar modo all’elevato valore del patrimonio ambientale, storico-culturale ed architettonico, alle tradizioni ben custodite, una cucina eccellente e produzioni tipiche di qualità. Caratteristiche che rendono speciale l’intera regione.