Montepulciano d’Abruzzo 2015 – Valentini
Descrizione: sorprendente il ventaglio aromatico che delinea mora di rovo sotto spirito, prugna, finocchietto selvatico a cui seguono note tostate e speziate. Tannini possenti e compatti di ottima maturità e finale con rimandi sul frutto e le erbe aromatiche.
Da una delle cantine più storiche dell’Abruzzo, un vino superbo d’inconsueta eloquenza ed eleganza. Meritatamente tra i più famosi, storici e migliori vini Montepulciano d’Abruzzo.
Prezzo indicativo: 215€

Montepulciano d’Abruzzo 2015 – Emidio Pepe
Descrizione: si apre incisivo su note di piccoli frutti scuri maturi, violette appassite e radice di liquirizia, per proseguire verso reminiscenze di resina, fichi secchi e carrube. Al palato è denso e sontuoso, con un tannino ben definito e legato a una lunga linea acida che denota un grande potenziale evolutivo.
Una vera e propria leggenda tra i vini Montepulciano d’Abruzzo. Un vino materico e dalla sublime espressività olfattiva. A pieno titolo tra i migliori vini Montepulciano d’Abruzzo.
Prezzo indicativo: 130€

Villa Gemma Montepulciano d’Abruzzo 2015 – Masciarelli
Descrizione: Nello spettro olfattivo si stagliano ciliegia matura e ribes nero affiancati da sbuffi minerali, cuoio ed erbe officinali. Tannini ben tratteggiati e maturi e sensazionale sapidità iodata che amplifica il sorso.
Sicuramente una delle più iconiche cantine dell’Abruzzo. Un vino che è stato capace di massimizzare il potenziare espressivo del Montepulciano d’Abruzzo toccando vette di altissimo livello. Meritatamente tra i migliori vini Montepulciano d’Abruzzo.
Prezzo indicativo: 60€

Montepulciano d’Abruzzo ‘Verso Sera’ 2018 – Velenosi
Descrizione: Al naso si presenta ampio e fruttato, con decise pennellate di fragola, amarena e mirtilli che sfumano verso note floreali di viola e rosa e sentori di rabarbaro. Al palato è scattante, sorretto da una bella lama acida che ne stempera la vigoria. Finale fresco e di buona persistenza.
Un’interpretazione accattivante e ben riuscita d’inconsueta eleganza. Il Montepulciano d’Abruzzo Verso Sera di Velenosi è da annoverare meritatamente  tra i migliori vini Montepulciano d’Abruzzo per eloquenza gusto-olfattiva.
Prezzo indicativo: 43€

Dante’ Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2010 – Marramiero
Descrizione: Incalza al naso con uno spettro olfattivo austero, complesso e di grande precisione: si stagliano registri di frutti scuri maturi impreziositi da note boisé di torrefazione e spezie dolci. Al palato è voluminoso e avvolgente, grande sapidità che spinge verso un finale lungo con richiami sul varietale. Affina in barrique per 24 mesi.
Un vino elegante e sofisticato, che impreziosisce i tannini e gli aromi del Montepulciano con un lungo affinamento in barrique. Tra i migliori Montepulciano d’Abruzzo per ricchezza gusto-olfattiva.
Prezzo indicativo: 130€

Tonì – Montepulciano d’Abruzzo DOC 2017 – Cataldi Madonna
Descrizione: al naso delinea un caleidoscopio di sfumature fruttati che spaziano da lampone, ciliegia matura e finocchietto selvatico impreziositi da delicate spezie dolci magistralmente integrate di cioccolato bianco, chiodi di garofano e cardamomo. Al palato è voluminoso, di grande estratto e corpo con tannini levigati a cui fanno da contraltare una buona acidità che lega il sorso creando armonia e pulizia in bocca.
Si tratta di un vino di rara eleganza tra i Montepulciano d’Abruzzo: contraddistinto da profumi d’impeccabile precisione e nitidezza e tannini morbidissimi. A pieno titolo tra i migliori Montepulciano d’Abruzzo.
Prezzo indicativo: 30€

Montepulciano d’Abruzzo Riserva ‘Bellovedere’ 2016 – La Valentina
Descrizione : un vino dai profumi eloquenti e penetranti: incalza con note di frutti di bosco maturi, ribes rosso, speziato e balsamico, impreziosito da leggeri spunti boisé e tannini di grande finezza. Un vino di sensazionale versatilità nell’abbinamento gastronomico. Rapporto qualità prezzo ineccepibile.
Una delle migliori interpretazioni di Montepulciano d’Abruzzo:  l’olfatto è un preludio delicato che si spande sensazionalmente opulento al sorso: tannino possente ma setoso e penetrante intensità olfattiva. A pieno titolo tra i migliori Montepulciano d’Abruzzo per rapporto qualità prezzo.
Prezzo indicativo: 32€

Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Zanna Riserva 2015 – Illuminati
Descrizione: si apre schivo ma tenebroso su note speziate e di sottobosco e humus per distendersi verso di more di rovo e mirtilli di bosco.  Il sorso è caldo ed espansivo,  di ottima  persistenza.
Uno dei migliori Montepulciano d’Abruzzo per riconoscibilità: Un vino a coda di pavone alla francese: si apre austero e tenebroso per spandersi voluminoso al palato.
Prezzo indicativo:  25€

Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2015 – Praesidium
Descrizione: Il naso delinea un quadro aromatico sfaccettato: in evidenza gelso, more di rovo, eucalipto e tabacco.  Al palato rivela grande equilibrio e tannini di ben tratteggiati. Fermentazione con lieviti indigeni e affinamento 2 anni in botti grandi di slavonia.
Un vino artigianale di grande sincerità che esprime senza compromessi il terroir. Tra i migliori vini Montepulciano d’Abruzzo per immediatezza.
Prezzo indicativo: 28€

Fosso Cancelli Montepulciano 2015 – Ciavolich
Descrizione: un tripudio di frutti di bosco scuri maturi che si sfumano verso cuoio, tabacco e spezie dolci. Tannini di rara setosità e imperitura persistenza con echi sui timbri fruttati e speziati.
Un Montepulciano d’Abruzzo espansivo e lisergico, dai profumi sofisticati e grande pulizia e scorrevolezza al palato. Tra i migliori per dinamicità e coinvolgenza.
Prezzo indicativo:  50€

Montepulciano d’Abruzzo ‘Anfora’ 2018 – Cirelli
Descrizione: violette, more e prugne in confettura si allungano verso un finale ricco di suggestioni di sottobosco, resina, erbe officinali e toni balsamici. La bocca è subito avvolta da tannini possenti e setosi che lasciano pian piano spazio a un finale lungo e fruttato.
Un’interpretazione inedita affinata in Anfora, nella quale il carattere varietale del frutto tocca vette altissime. A pieno titolo tra i migliori vini Montepulciano d’Abruzzo per l’inconsueta raffinatezza, di grandissima intelligibilità del frutto.
Prezzo indicativo: 28€

Mazzamurello Montepulciano d’Abruzzo 2017 – Torre dei Beati
Descrizione: Frutti scuri di bosco che riportano alla mente il mirto e cassis, susseguono piacevoli note di spezie dolci, goudron e polvere di cacao.
Uno dei migliori Montepulciano d’Abruzzo per identità e carattere: Un vino imperdibile, appassionante che contempera nerbo ed eleganza.
Prezzo indicativo:  27€

Montepulciano d’Abruzzo Riserva ‘Harimann’ 2015 – Pasetti
Descrizione: Prugna in confettura, succose fragoline di bosco e visciole sotto spirito lasciano pian piano spazio a un sottofondo di cioccolato bianco, liquirizia e pepe nero. Al palato è denso, materico, con un finale in cui riecheggia protagonista il frutto.
Quintessenza del territorio abruzzese, la Riserva Harimann è prodotta ai piedi del Gran Sasso, a 550 metri d’altitudine. Un Montepulciano denso e succosissimo, concentrato e balsamico, dall’evoluzione infinita.
Prezzo indicativo: 35€

Montepulciano d’Abruzzo Casauria Riserva 2015 – Castorani
Descrizione: al naso alterna intensi aromi varietali di ciliegia, frutti di bosco scuri maturi, torrefazione e polvere di caffé. Il sorso è denso e armonico con tannini ben tratteggiati integrati sinergicamente con acidità incalzante.
Uno dei migliori vini Montepulciano d’Abruzzo per persistenza: Un vino lisergico, elegantemente possente di grande carattere territoriale.
Prezzo indicativo: 20€

Montepulciano d’Abruzzo Riserva ‘Crognaleto’ 2000 – Santoleri
Descrizione: il ventaglio aromatico è aromatico e tratteggia note di prugna e frutti sotto spirito, sfumature eteree, sottobosco, liquirizia e registri boisé. Al palato è denso e setoso, di sensazionale persistenza con richiami sui timbri fruttati ed eterei.
Dall’iconico e misterioso vignaiolo abruzzese le cui vigne sorgono protette dal Monte della Maiella: Tra i migliori Montepulciano d’Abruzzo per espressività: Un vino dal carattere arcaico in cui riecheggia l’eloquenza inequivocabile del terroir abruzzese.
Prezzo indicativo: 35€

Montepulciano d’Abruzzo ‘Neromoro Riserva’ 2015 –  Nicodemi
Descrizione: si apre penetrante su ribes nero, note ematiche e leggere note di torrefazione. Al palato è intenso e avvolgente, con una trama tannica viva ben tratteggiata e finale di grande precisione in cui riecheggia protagonista il frutto. Affina 16-18 mesi in botti di rovere e in barrique francesi di diverso passaggio.
Tra i migliori Montepulciano d’Abruzzo per finezza aromatica, possanza ed equilibrio : E’ un vino coinvolgente, dal naso espansivo ed eloquente.
Prezzo indicativo: 27€

San Calisto Montepulciano d’Abruzzo 2015 – Valle Reale
Descrizione:  si apre incisivo e seducente con complesse ciliegie mature e more in confettura, articolandosi poi tra sfumature che ricordano pioggie autunnali silvestri, chiodi di garofano e vaniglia. Il palato è setoso e possente con una incalzante scia iodata minerale.
Un Montepulciano d’Abruzzo dai profumi seducenti e avvolgente al palato. Tra i migliori per complessità gusto-olfattiva, carattere aristocratico.
Prezzo indicativo: 45 €

Adrano Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane 2015 – Villamedoro
Descrizione: Naso ricco di sfaccettature, tra aromi di frutti neri, eucalipto liquirizia e cuoio. In bocca opulento, caratterizzato da un tannino ben tratteggiato e un finale piacevolmente sapido. Affina 12 mesi in barrique nuove di rovere francese, poi almeno 12 mesi in bottiglia.
Tra i migliori Montepulciano d’Abruzzo per capacità di coniugare intensità ed eleganza. Buon rapporto qualità prezzo.
Prezzo indicativo: 20€

Montepulciano d’Abruzzo Plateo 2011 – Agriverde
Descrizione: olfatti giocato inizialmente su note frutti di bosco scuri, impreziosite da più enigmatici sentori ematici, dolci note boisé e tabacco.
Uno dei migliori Montepulciano d’Abruzzo per equilibrio: raffinato e persistente, d’interessante mineralità e dalle note terziarie ben integrate
Prezzo indicativo: 27€

Montepulciano D’Abruzzo ‘IL GRANDE SILENZIO’ 2017 – Fosso Corno
Descrizione: al naso si apre austero con rimandi di more di rovo, ciliegia matura, speziati di pepe nero, liquirizia e cacao in polvere. Al palato è caldo, voluminoso e avvolgente con una trama tannica di medio spessore e una buona freschezza. Ottimo finale armonico e persistente. Viene sottoposto a una seconda fermentazione a contattato con le bucce appassite del Montepulciano. Infine viene affinato per circa 12 mesi in botti di rovere francese della capienza di 500 lt.
Vino di buona immediatezza, longilineo e dai profumi nitidi: a pieno titolo tra i migliori Montepulciano d’Abruzzo rapporto qualità prezzo.
Prezzo indicativo: 20€

Cagiòlo Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2013 – Cantina Tollo
Descrizione: il naso è giocato su note di ciliegie, more di rovo, fiori rossi appassiti e sfumature speziate di fichi disidratati, caffè e fave di cacao. In bocca entra ampio e sinuoso, con un tannino scultoreo e un leggero timbro balsamico che crea scorrevezza. Vino imbottigliato senza filtrazione.
Un Montepulciano d’Abruzzo di grande stile, che ha fatto storia per la sua spiccata personalità, decisa e seducente, sintesi di polpa e balsamicità.
Prezzo indicativo: 20€

Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva ‘Vigna Vetum’ 2013 – Cantina Terzini
Descrizione:  un caleidoscopio di note ciliegie sotto spirito e more di rovo, si addensano insieme a suggestioni di spezie autunnali, humus e registri boisé. Il palato è setoso e impreziosito da un incalzante nerbo iodato minerale.
Un Montepulciano d’Abruzzo appassionante dalla sensazionale versatilità nell’abbinamento gastronomico. A pieno titolo tra i migliori Montepulciano d’Abruzzo.
Prezzo indicativo: 26 €

Montepulciano D’Abruzzo 2016 – Solarea
Descrizione: Il naso si articola su frutti rossi maturi, con suggestioni di note ematiche, cuoio, erbe officinali e delicate note boisé. In bocca si allunga fresco e ampio verso un finale denso in cui fa da protagonista il frutto.
Un vino avvolgente e seducente e che non rinuncia alla bevibilità: la grande intelligibilità del frutto è impreziosita magistralmente da delicate note terziarie. Meritatamente uno dei migliori Montepulciano d’Abruzzo.
Prezzo indicativo: 25€

Perla Nera Montepulciano d’Abruzzo 2013 – Chiusa Grande
Descrizione: Si apre su intense note di more di rovo maturi e visciole a cui si fondono con sensazioni di polvere di cacao, erbe aromatiche e resina. Al palato è sapido, con un tannino vigoroso ben tratteggiato.
Uno dei migliori Montepulciano d’Abruzzo per carattere: Seduce con profumi molto nitido e penetrante si spande possente al palato.
Prezzo indicativo:  26€

Montepulciano D’Abruzzo Prima Madre DOCG 2012 – La Quercia
Il Montepulciano d’Abruzzo Prima Madre Doc 2012 si presenta dal colore rosso rubino intenso, molto scuro, al naso sprigiona penetranti note fruttate di ciliegie e marasche. Al sorso rimane intenso sapido, con un aroma sottile nel finale di liquirizia. Un vino che risalta per la sua potenza e struttura e tannini ben integrato.
Ottima versatilità nell’abbinamento gastronomico, tra i migliori Montepulciano d’Abruzzo rapporto qualità prezzo.
Prezzo indicativo: 25€

Lui Montepulciano d’Abruzzo 2016 – Terraviva
Descrizione: Si apre su fragranti note di ribes rosso, amarene e more di rovo in confettura, impreziosite da suggestioni di cardamomo, liquirizia e di fave di cacao. In bocca il tannino scultoreo avviluppa la bocca in un sorso voluminoso e lunghissimo. Finale ben bilanciato tra echi fruttati e ricordi di spezie dolci.
Vinificato con lieviti indigeni a pochi chilometri dal mare, in una cantina che fa della sostenibilità ambientale la sua filosofia. Lui è un vino loquace, scorrevole e pulito, tra i migliori Montepulciano d’Abruzzo per identità e godibilità a sorso.
Prezzo indicativo: 16€

Montepulciano d’Abruzzo ‘Negus’ 2013 – Cascina del Colle
Descrizione: Titilla il naso assopito con nuances di gelso, cuoio e tamarindo a cui si affiancano registri boisé e di torrefazione.  Al palato è caldo è voluminoso con un tannino ben tratteggiato e imperitura persistenza. Affina 9 mesi in serbatoi di acciaio e 18 mesi in barrique di primo passaggio.
Molto coinvolgente l’interpretazione di Cascina del Colle: Un vino austero, espansivo e d’inconsueta persistenza. A pieno titolo tra i migliori Montepulciano d’Abruzzo.
Prezzo indicativo: 39€

Montepulciano d’Abruzzo Riserva – Cerulli Spinozzi
Descrizione: Un naso intenso, con note di visciole, fragoline di bosco in confettura, arancia sanguinella, erbe aromatiche e spezie dolci. Il palato conferma l’olfatto, la bella presenza tannica lascia la bocca asciutta e appagata.
A pieno titolo tra i migliori vini Montepulciano d’Abruzzo: la fragranza e complessità olfattiva fanno da preludio a un sorso voluminoso, ricco e appassionante.
Prezzo indicativo: 22€

Amaranta Montepulciano d’Abruzzo 2017 – Tenuta Ulisse
Descrizione: Prugne, more e mirtilli fanno da ouverture a un finale speziato con timbri di torrefazione. Al palato scorre vellutato e armonico, ben bilanciato tra morbidi tannini e acidità. Ottima persistenza, pulita e gradevole.
Un vino longilineo e ben strutturato, in cui la polpa del frutto e la fresca linea acida rendono il sorso pieno e appagante. Meritatamente tra i migliori vini Montepulciano d’Abruzzo.
Prezzo indicativo: 17€

Montepulciano d’Abruzzo Riserva ‘San Clemente’ 2016 – Zaccagnini
Descrizione:  un naso stratificato che va da piccoli frutti di ciliegia matura, vaniglia e spezie autunnali. Al palato è scorrevole con un tannino misurato e ben tratteggiato e un buon finale sul frutto.
Uno dei migliori Montepulciano d’Abruzzo per immediatezza e bevibilità. Si allunga verso un finale balsamico e persistente, versatile a livello gastronomico. Buon rapporto qualità prezzo.
Prezzo indicativo: 23€

Opi Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2012 – Fantini Farnese
Descrizione: Tratteggia note seducenti e stratificate di rosa canina e piccoli frutti scuri a cui seguono liquirizia, cioccolato fondente, pepe bianco e ciliegie sotto spirito. Al palato è voluminoso e solenne con tannino di grande presenza ben tratteggiato e sinergicamente legato a un’acidità di nerbo che conferisce equilibrio e freschezza.
Da Fantini Farnese il Montepulciano d’Abruzzo tocca l’apice della qualità, regalando un vino potente ed unico nel suo genere. Sicuramente uno tra i migliori vini Montepulciano d’Abruzzo per sua la beva eloquente e godibilissima.

Fonte Cupa Montepulciano d’Abruzzo 2015 – Camillo Montori
Descrizione: Il naso delinea  un bouquet olfattivo ampio e delicato: spiccano la prugna, more di rovo, spezie autunnali e tabacco.  All’assaggio risulta equilibrato, integro e fresco.
Un’interpretazione incalzante e affabile, dove i loquaci profumi al naso e la scorrevolezza al palato assicurano una grande bevibilità. Tra i migliori vini Montepulciano d’Abruzzo per immediatezza.
Prezzo indicativo: 14€

Qual è il Migliore Montepulciano d’Abruzzo?
Scegliere è una impresa ardua, che comunque soggiace inevitabilmente ai limiti di un’opinione soggettiva, che come tale, per definizione, è deficitaria e arbitraria. Noi abbiamo stilato la nostra lista delle interpretazioni di virtuosa qualità di Montepulciano d’Abruzzo delle migliori cantine secondo le nostre valutazioni.
Rimane tuttavia imprescindibile sottolineare che il migliore Montepulciano d’Abruzzo è quello che è capace di emozionarci, anche legandosi a situazioni contingenti e momenti irripetibili e intimi della nostra vita.
Pertanto, vi invitiamo a scoprire tutte le cantine che producono Montepulciano d’Abruzzo nella loro unicità, affinché possiate trovare e scegliere autonomamente il vino che possa essere annoverato per voi tra i vostri migliori Montepulciano d’Abruzzo.

Fonte: https://italysfinestwines.it