Dopo la conclusione del ciclo degli incontri partenariali (voluti dalla direttrice del Dipartimento di Presidenza della Regione Emanuela Grimaldi e dall’Autorità di Gestione Carmine Cipollone) arriva la presentazione della “Programmazione 2021-2027” fissata per l’8 luglio a L’Aquila a Villa Giulia con lo slogan “Siamo l’Abruzzo, generiamo valore.
Gli interventi passano attraverso l’aggregazione di aree territoriali omogenee con obiettivi socio-economici comuni atti a migliorarne le relative condizioni.
Per questo gli interventi si intersecano con l’individuazione di 8 aree urbane funzionali intercomunali e 6 aree interne.
Una sfida importante anche per la mole finanziaria degli interventi, cioè la distribuzione di 81 milioni di euro (fondi Fesr) che rappresenta il 12% dell’ammontare dell’intero programma.
La predetta somma interesserà gli interventi finalizzati alla promozione della mobilità sostenibile, allo sviluppo sociale, economico e ambientale dei territori, all’implementazione della capacità amministrativa, ai servizi all’infanzia e di protezione sociale per fare dell’Abruzzo una “regione del benessere”.
A questa cifra vanno sommati ulteriori 30 milioni di fondi Fse, destinati espressamente allo sviluppo delle aree interne. Il tutto per un totale dunque di 110 milioni di euro.
Il tutto nella piena osservanza dei cinque obiettivi indicati dall’Europa e dal Governo Nazionale nell’Obiettivo di Policy 5: un’Europa più intelligente, più verde, più connessa, più sociale, più vicina ai cittadini.