Avete mai pensato a quale abnorme ammasso di plastica produca la festicciola di vostro figlio? A meno che non siate super mamme già green a tutto tondo, sicuramente ad ogni compleanno viene fuori un uso spropositato di stoviglie monouso che può benissimo essere evitato. Come?

Se non siete bravissime a pensare a tutto o non avete modo di comprare ogni cosa possa essere ecocompatibile, c’è un gruppo nuovo che può correre in vostro soccorso e farlo per voi: la stoviglioteca, ossia una vera e propria “biblioteca” di stoviglie lavabili che si mette al servizio di tutti coloro che desiderino organizzare piccole feste a rifiuti zero.

Da Verona a Genova, passando per Bologna ed arrivando a Napoli, da qualche anno le stoviglioteche stanno nascendo in modo spontaneo in tutta Italia e finalmente sono un modo sicuro per non fare di ogni festa un ricettacolo di immondizia infinita.

I destinatari delle stoviglioteche sono le famiglie e piccole feste con un numero di circa 50-100 pezzi. In questo modo, si mettono in comune le stoviglie lavabili per rendere le festicciole più sostenibili.

Come funziona una stoviglioteca

Semplicissimo: si contatta la stoviglioteca della propria città, si lascia una cauzione che varia a seconda della stoviglioteca e che viene restituita alla riconsegna, si paga un’offerta per il noleggio delle stoviglie e si riconsegnano lavate in lavastoviglie, oppure si paga il servizio di pulizia

Le Stoviglioteche mettono a disposizione un kit di piatti, bicchieri, ciotole, posate colorate di plastica (tutto BPA free) oppure in acciaio. Alcune aggiungono anche bottiglie, caraffe, tovaglie e palettine per torte.

Ma qui trovate tutte le altre stoviglioteche d’Italia, mentre sul gruppo Facebook Piccole stoviglioteche crescono trovate in ogni caso un sacco di idee e la possibilità di contattare i singoli gruppi della vostra città.

Fonte: https://www.greenme.it/