Partenza del treno storico da Sulmona, itinerario panoramico risalendo la Valle Peligna e il Colle Mitra superando Pettorano sul Gizio e Cansano, entrando nel territorio del Parco Nazionale della Macella per giungere alla stazione di Palena, in quota a 1258 mt. sugli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, nel punto più panoramico della tratta, caratterizzato da ampie praterie ancora verdi circondate da una corona di boschi variopinti. Sosta intermedia e “fotografica” di un’ora con accoglienza delle aziende agricole locali e punto informazioni a cura di Pallenium Tourism.
Si prosegue per arrivare in Alto Molise per la festa d’autunno; i viaggiatori possono scegliere di sostare tra la riserva di Montedimezzo e il borgo di Capracotta (staz. di San Pietro Avellana-Capracotta) o i borghi di Carovilli e Pietrabbondante (staz. di Carovilli).
Rientro in serata a Sulmona.
Per maggiori informazioni vai https://www.latransiberianaditalia.com/product/06-10-2019-treni-dautunno-partenza-da-sulmona/