Weekend nella splendida Costa dei Trabocchi, a piedi e in bicicletta, ne scopriamo la tradizione, la storia e i bellissimi panorami costieri.
Sabato 5: Trekking a Punta Aderci
Partenza dal Lido di Casalbordino, davanti all’ingresso del Residence Poker, il percorso si snoda inizialmente sul vecchio tracciato della ferrovia adriatica per entrare dopo poco in un sentiero comodo e pianeggiante parallelo alla costa. Fondo in terra con possibile presenza di pozzanghere.
Nella parte finale breve discesa e breve salita per arrivare sulla Punta, da cui si gode un bello spettacolo sulla costa e i sottostanti Trabocchi.
Il percorso al ritorno è parzialmente diverso, utilizzando delle varianti al tracciato dell’andata ma torneremo allo stesso punto di partenza
Dislivello in salita 200 mt, distanza 13 km per chi farà il percorso con maggiori varianti oppure 70 mt di dislivello in salita e 11 km. Tempo di percorrenza escluse le soste, 4 h. Pranzo al sacco.
Portare luce portatile per attraversamento di brevi tratti di gallerie.
Domenica 6: In bicicletta (elettrica) sulla Via dei Trabocchi
Partenza da Fossacesia Marina e noleggio di biciclette elettriche. Il percorso fino ad Ortona (in particolare fino a San Vito Chietino) è quello con la maggiore densità e spettacolarità di Trabocchi.
Il fondo del percorso è sia su terreno battuto e comodo, sia su massicciata ancora non rimossa, con sassi che rendono meno agile procedere. Il tracciato è comunque sempre pianeggiante.
Giunti a Ortona, a cui si accede con una breve salita, visiteremo il centro e dopo pranzo torneremo sulla stessa strada al Lido di Fossacesia, dove consegneremo le biciclette.
Si utilizzerà la bicicletta perché il percorso complessivo, a/r, è di 35 km e ci daremo il giusto tempo per delle visite ad alcuni dei Trabocchi più spettacolari. Chi volesse potrebbe dimezzare il percorso fermandosi a San Vito Chietino e tornare indietro fino al punto noleggio. Pranzo al sacco o in locale pubblico di San Vito o Ortona
Portare luce portatile per attraversamento tratti di gallerie.
Per maggiori informazioni vai http://www.camminomediterraneo.com/trekking-costa-dei-trabocchi/#