Il Centro Estero Abruzzo, in collaborazione con Unicredit e Federalberghi e con il prezioso intervento del Movimento Turismo del Vino, organizza un seminario sulle opportunità di incontro e di dialogo tra due mondi imprenditoriali che possono ben cooperare per favorire l’incremento del volume delle esportazioni dell’intera filiera agroindustriale regionale.

In occasione dell’evento sarà presentato uno specifico studio commissionato a Nomisma sul parallelismo tra la produzione agroalimentare e l’incremento dell’export verso i Paesi di provenienza dei visitatori del nostro Paese.

Alcune tra le imprese agroalimentari più attive sul fronte della ricettività racconteranno la propria esperienza.

Sede dell’incontro:
Sala Camplone – Camera di Commercio Chieti Pescara, Sede di Pescara
Via Conte di Ruvo, 2 – 65127 – Pescara

Programma

Ore 10:00 Registrazione partecipanti

Ore 10:15 Saluti introduttivi

Lido Legnini, Vicepresidente Vicario della CCIAA Chieti Pescara e Presidente del Centro Estero Abruzzo
Giammarco Giovannelli, Presidente Federalberghi Abruzzo.

Ore 10:30 Turismo e Agricoltura – un binomio per la crescita dell’Abruzzo
Simona Olivadese, Small Business Key Sectors UniCredit

Ore 10:50 Le imprese al Centro – storie di sviluppo
Marina Cvetic, Masciarelli Tenute Agricole,
Marco De Remigis, Azienda Casearia De Remigis,
Fausto Di Nella, Movimento Turismo del Vino,
Ruggero Masciangelo, Tenuta Masciangelo srl,
Sofia Pepe, Azienda Agricola Bio Emidio Pepe,
Francesco Cirelli, Cirelli La Collina Biologica.

Modera: Massimiliano Fabrizi, Head of Retail Region Centro UniCredit

Ore 12:15 Conclusioni
Giovanni Forestiero, Regional Manager Region Centro UniCredit

A seguire:
Aperitivo di networking
Evento gratuito
PER REGISTRARSI CLICCARE QUI

Per ulteriori informazioni:
Marco Pesce, Mariella Di Matteo – info@centroesteroabruzzo.it
Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo
Via Conte di Ruvo, 2 – 65127 – Pescara
Tel. 085-65404