Cresce il numero di chi sceglie di trascorrere le vacanze pedalando. Il cicloturismo unisce l’Italia da Nord a Sud e le due ruote si confermano come un ottima chance per rivitalizzare territori, commercio e cultura. Nel 2018 i cicloturisti rilevati nelle strutture ricettive e nelle abitazioni private hanno raggiunto i 77,6 milioni, l’8,4% dell’intero movimento turistico in Italia. Oltre 6 milioni di persone che hanno trascorso una vacanza utilizzando più o meno intensamente la bicicletta. Ed è un fenomeno in notevole crescita: i cicloturisti in 5 anni, dal 2013 al 2018, sono aumentati del 41% e attualmente generano un valore economico pari a 7,6 miliardi di euro all’anno. I dati emergono dal primo rapporto Cicloturismo e cicloturisti in Italia realizzato da Isnart-Unioncamere e Legambiente, presentato questa mattina a Roma nel corso del BikeSummit 2019. Una occasione per fare il punto sull’economia generata dal cicloturismo nel nostro Paese.
Leggi l’articolo completo di Nicoletta Cottone su: