Undici conferme per l’Abruzzo nella prestigiosa guida Osterie d’Italia di Slow Food, considerata un sussidiario del mangiar bene all’italiana.
L’edizione 2020 della guida, che ogni anno da trent’anni segnala più di 1.500 locali, attribuisce la Chiocciola, il massimo riconoscimento, a undici ristoranti autentici dell’Abruzzo.
La Chiocciola: per chi ama l’osteria e chi la gestisce vale una «stella». Certifica la qualità dei prodotti – con grande attenzione ai Presidi Slow Food, ovviamente – e la validità della cantina, il rispetto delle tipicità e la qualità della cucina. Ma anche e soprattutto quella passione che è alla base dell’Osteria, luogo del cibo e dell’anima.
Elenco delle Chiocciole d’Abruzzo
1. Borgo Spoltino – Mosciano Sant’Angelo (Te)
2. Cibo Matto – Vasto (Ch)
3. Font’Artana – Picciano (Pe)
4. La Bilancia – Loreto Aprutino (Pe)
5. La Corte – Spoltore (Pe)
6. PerVoglia – Castellalto (Te)
7. Sapori di Campagna – Ofena (Aq)
8. Taverna 58 – Pescara
9. Taverna de li Caldora – Pacentro (Aq)
10. Vecchia Marina – Roseto degli Abruzzi (Te)
11. Zenobi – Colonnella (Te)
Fonte: https://www.slowfood.it