Scoprire il territorio, organizzare una vacanza scegliendo il cicloturismo è una modalità sempre più in voga. Un interesse crescente, che spinge anche i territori ad impegnarsi sempre più nell’offerta dei percorsi e servizi specifici per il cicloturista.

Dai trasporti alle strutture ricettive, dalla ristorazione allo shopping, dai viaggi in solitaria ai tour di gruppo, l’esplosione dell’uso della bicicletta sta modificando il comportamento dei turisti e di chi fa accoglienza turistica.
Abbiamo parlato delle nuove tendenze del viaggiare in bici insieme a :
𝐆𝐢𝐚𝐧𝐥𝐮𝐜𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐢𝐥𝐥𝐢
Fondatore dell’𝐎𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐤𝐞 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐲, un osservatorio privilegiato delle best practice negli ambiti del cicloturismo e della mobilità sostenibile, ma soprattutto un assiduo ciclosportivo praticante come tanti di voi!
𝐒𝐞𝐛𝐚𝐬𝐭𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐕𝐞𝐧𝐧𝐞𝐫𝐢,
Ormai abruzzese d’adozione, membro della Segreteria Nazionale di 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞, è responsabile Turismo e Innovazione Territoriale dell’associazione. Da anni si occupa di turismo ambientale e di cicloturismo in particolare, collaborando a tracciare percorsi e promuovendo lo sviluppo dei territori attraverso la loro fruizione in bicicletta,
𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐋𝐢𝐯𝐨𝐧𝐢
Fondatrice di Bike Hub®, format per le destinazioni cicloturistiche. Esperta di 𝐦𝐚𝐫𝐤𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐥𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐲𝐥𝐞, Silvia promuove un concetto di sostenibilità attraverso il turismo e un modo alternativo di viaggiare, creando valore nella sfera economica sociale e ambientale.
𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐈𝐧𝐟𝐮𝐧𝐭𝐢
Founder di 𝐁𝐢𝐤𝐞𝐒𝐪𝐮𝐚𝐫𝐞, insieme al suo team promuove il cicloturismo (in particolare in bici elettrica) valorizzando la rete locale attraverso l’incentivazione alla collaborazione tra enti di diverso genere come punti di noleggio di biciclette, ristoranti, hotel, guide turistiche, fornitori di prodotti tipici, ecc.