Frantoi Aperti è un evento che nasce per promuovere la cultura dell’olio extravergine d’oliva in Abruzzo, in abbinamento con le produzioni agroalimentari tradizionali e il territorio, rappresentando un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono immergersi nella natura, riscoprendo alcune delle nostre eccellenze gastronomiche.
La manifestazione, al suo primo anno, si presenta come un itinerario lungo i sentieri dell’olivicoltura, che permetterà di visitare una o più delle 29 aziende che hanno aderito all’iniziativa.
Tra il 26 e 27 luglio 2019 sarà possibile partecipare a numerose iniziative che ogni Frantoio organizzerà presso la proprio la struttura, e all’interno della propria azienda agricola, al fine di divulgare e far conoscere le qualità dell’olio extravergine d’oliva abruzzese.
Nello specifico sono previste:
✔ Visite guidate
✔ Degustazioni dell’olio in abbinamento con i prodotti del territorio
✔ Incontri tematici per divulgare le proprietà dell’olio, passeggiate tra gli uliveti e colline abruzzesi
✔ Mostra delle attrezzature storiche utilizzate in passato.
Inoltre Frantoi Aperti è anche sinonimo di apertura di luoghi speciali: durante la manifestazione si propongono percorsi tematici legati agli ulivi, ai borghi, centri storici, chiese e abbazie.
Cuore dell’evento sarà il frantoio dove vivere l’esperienza della spremitura delle Olive e l’assaggio dell’ olio in compagnia del frantoiano che vi accoglierà con il calore e la voglia di trasmettere l’amore che ha per la sua terra.
I 29 frantoi che hanno aderito alla nostra iniziativa. Quale visiterai? Scarica la guida
L’iniziativa viene organizzata e promossa dalla CoNFrantoiani/AIFO, Associazione Italiana Frantoi Oleari, con il patrocinio della Regione Abruzzo attraverso sia il Dipartimento Agricoltura sia il Dipartimento Turismo della regione Abruzzo.