Il 2019 è stato proclamato l’Anno Nazionale del Turismo Lento. Che sia a piedi, in bicicletta, a cavallo, con le ciaspole, a bordo di un treno che percorre ex tracciati ferroviari ad alta panoramicità, quello che si è celebrato è un turismo lento e sostenibile, a contatto con luoghi di rilevanza naturale, artistica, storica e culturale.

E’ stato l’anno della bici, un anno proficuo per il cicloturismo, a partire dalle tante iniziative che sono state messe in campo in tutta Italia. Sappiamo che negli ultimi anni il Mipaaft (Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo) è entrato nel mondo del turismo lento creando una serie di regole e dune regolarizzando cammini e piste ciclabili già presenti, promuovendo anche la creazione di nuovi. Proprio nel 2019 in tante Regioni si è lavorato a migliorare la situazione italiana di questo settore.

Fonte: https://www.viagginbici.com