Codice Citra, la principale realtà vitivinicola d’Abruzzo, rinnova la collaborazione con Slow Food Abruzzo-Molise in occasione del “Treno dei Presìdi”, programmato per domenica 26 maggio, in cui sarà possibile fare un viaggio alla scoperta dei prodotti d’eccellenza del territorio in abbinamento ai vini Codice Citra.
Il Treno dei Presìdi, organizzato dall’associazione Le Rotaie e da Slow Food Abruzzo-Molise, ripercorre il tracciato della famosa Transiberiana d’Italia, da Sulmona (L’Aquila) a Roccaraso, con carrozze d’epoca risalenti agli anni Trenta della Fondazione FS Italiane.
In ogni tappa sarà possibile degustare le prelibatezze del territorio riconosciute come Presidio e nella tappa finale ci sarà la degustazione dei vini Codice Citra: Montepulciano d’Abruzzo DOP e Trebbiano d’Abruzzo Dop della linea Palio e Pecorino Spumante “Rino”. A bordo treno, insieme ai viaggiatori, ci saranno le Guide del Gusto che illustreranno la rinnovata “Guida dei Presìdi 2019”, realizzata anch’essa in collaborazione con Codice Citra, in cui sono descritti storia e proprietà, diffusione e utilizzo dei tanti prodotti che verranno degustati, tra cui: Mortadella di Campotosto, Canestrato di Castel del Monte, Pecorino di Farindola, Pane e Pizza di Grano di Solina, Ricotta Affumicata al Ginepro, Salsiccia di Fegato Aquilana, Fagioli di Paganica e Ferratelle al Miele.
Un viaggio “lento” che rappresenta da un lato un piacere per gli occhi, merito delle bellezze mozzafiato dei panorami che si attraversano, e dall’altro una delizia per i palati grazie ai sapori e profumi delle degustazioni. Tale è l’attesa e la straordinarietà dell’evento che il 20 aprile la Transiberiana d’Italia è stata oggetto, ancora una volta, di un articolo nell’approfondimento della cultura enogastronomica nelle pagine del quotidiano nazionale La Repubblica.
“Siamo orgogliosi di aver rinnovato la collaborazione con Slow Food Abruzzo-Molise – afferma in una nota Valentino Di Campli, presidente Codice Citra – . Il Treno dei Presìdi rappresenta una meravigliosa opportunità per apprezzare le bellezze del territorio e scoprire i nostri prodotti di eccellenza”.
Codice Citra, fondata nel 1973, raggruppa nove cantine della provincia di Chieti, è la principale realtà produttiva vitivinicola d’Abruzzo che unisce tecnologia, controllo e competenze di una grande azienda alla qualità e alle peculiarità del lavoro tradizionale di 3.000 famiglie di soci vignaioli che coltivano 6000 ettari di vigneti.
Fonte: https://www.virtuquotidiane.it