La bicicletta come sport e passione. Ma anche come opportunità per attrarre in Abruzzo nuovi turisti “attivi” attratti dalle sue bellezze naturalistiche e storico-architettoniche. Nasce un percorso formativo specifico dedicato a chi intenda fare dell’accompagnamento ciclo-turistico la propria professione. E’ stato presentato nella sede regionale della CNA Abruzzo il primo corso di formazione dedicato a questa nuova figura professionale, che nei mesi scorsi la Regione Abruzzo ha formalmente riconosciuto su proposta di Ecipa Abruzzo, ente di formazione della CNA.
A idearlo, per quello che si annuncia come il primo momento formativo specificamente dedicato, è stato un accordo tra CNA Turismo Abruzzo e la Cooperativa “Il Bosso”, che gestisce il Centro turistico e formativo Valle del Tirino, con sede a Capestrano e nel 2006 ha ricevuto dalla Regione il riconoscimento di Centro di Educazione Ambientale di Interesse. Il corso, che partirà il 27 gennaio prossimo, per concludersi il 12 marzo, prevede un intenso programma di 300 ore, 220 delle quali in aula e le restanti con esercitazioni “sul campo”, sotto la supervisione degli esperti messi a disposizione dal CNA Turismo e da Il Bosso.
Gli aspiranti accompagnatori dovranno cimentarsi con le materie più disparate, che vanno dall’arte della manutenzione della bicicletta, all’uso delle lingue straniere, dalla capacità di intervenire in situazioni d’emergenza alle pubbliche relazioni con la clientela, dalla predisposizione degli itinerari, all’interpretazione delle cartografie. In sostanza, l’obiettivo è farne un profondo conoscitore della bici «nelle sue diverse tipologie e ne supporta l’uso nelle situazioni tipiche di ciclismo escursionistico e turistico».
Fonte: CNA Regionale Abruzzo