A cura dell’Asd Sulle Orme dei Sanniti, domenica 14 giugno a Scerni nasce ufficialmente a scopo puramente dimostrativo l’edizione zero della Ventricina Urban Trail di podismo amatoriale che prende spunto dall’organizzazione del Trofeo Accademia della Ventricina di mountain bike cross country (in attesa di essere recuperato a estate inoltrata).

L’evento Ventricina Urbain Trail è un semplice test con la consulenza del plurimedagliato maratoneta Alberico Di Cecco (referente del podismo per conto della Uisp Settore di Attività Abruzzo e Molise) che fungerà da riferimento ai podisti che vorranno prendere parte all’allenamento con tutor al seguito e l’organizzazione di piccoli gruppetti, rispettando il distanziamento tra un runner e l’altro.

Gli organizzatori, capitanati da Luigi Di Lello, vogliono precisare che quello di domenica prossima sarà un appuntamento senza alcuna forma di agonismo, la stesura di classifiche, il chip cronometraggio e le premiazioni.

Modalità Partecipazione ed informazioni sul tracciato.

1)         Per partecipare è consigliabile inviare l’elenco dei partecipanti indicando il singolo podista o i componenti dei team tramite una mail all’indirizzo info@turismoinabruzzo.it
Ritrovo alle ore 8,30, dove si versa un contributo di 5,00 euro (per evitare di scambiare e venire a contatto con denaro si prega di munirsi prima dei 5 euro) e verrà rilasciato un buono che darà diritto all’aperitivo finale con la degustazione della ventricina del vastese e dei vini del territorio insieme alle bevande.

2)         Partenza ore 9,00 – Giro Completo di 18 km.

Primo anello – 9 Km- si parte dal Villaggio Agrario FVASS, con ritorno al Villaggio Agrario dopo circa 50-minuti – max 1 ora. Punto Ristoro.Si riparte per un altro anello di  9 Km.

I due anelli si equivalgono come chilometraggio ma il secondo ha un maggior dislivello altimetrico. Per i meno allenati è consigliato optare per il secondo anello (riscaldamento presso la pista di atletica e negli spazi attigui) con la possibilità di attendere il rientro dei podisti impegnati nel primo anello. Il percorso è vallonato, variegato, tecnico ed ottimo per un allenamento teso alla ripartenza delle gare sia di trail che di corsa podistica su strada.

#ventricinaurbantrailscerni